top of page

Logistica efficiente - La gestione dei carichi di lavoro

  • Immagine del redattore: roberto cricchi
    roberto cricchi
  • 20 ott 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 21 ott 2024



Nei diversi progetti di consulenza logistica che gestiamo tra Roma e Milano, molte aziende ci chiedono se sia opportuno o meno investire in automazione per rendere più efficienti i magazzini e potenziare i livelli di servizio richiesti dal mercato.


In molti casi aiutiamo i nostri clienti ad identificare la migliore soluzione di sviluppo, ma spesso ci accorgiamo che prima di proporre investimenti nei sistemi e nelle infrastrutture logistiche dobbiamo supportarli nel governare meglio i processi ed i carichi di lavoro.


Spesso ci capita di investire nella formazione diretta dei team operativi, dei Preposti e dei Responsabili di magazzino.

Insegniamo loro come eseguire la regia delle operazioni logistiche organizzando puntualmente i flussi ed i carichi di lavoro.


Le aziende che assumono la capacità di mettere in equilibrio costante attività e risorse si guadagnano un risultato ripetibile di produttività e raggiungimento dei target attesi.


Sommando una buona capacità di gestire i carichi di lavoro allo sviluppo tecnologico delle infrastrutture e dei processi si ottiene una moderna logistica destinata al successo e alla ripetibilità dei risultati.



 
 
bottom of page